Iperal - Gift Card 20 €
  • Spesa

Iperal - Gift Card 20 €

Iperal è un’azienda italiana appartenente al settore della grande distribuzione, con volto familiare, nata in Valtellina nel 1986. Ad oggi contano 43 moderni punti vendita, tra ipermercati e supermercati con servizi innovativi volti a migliorare l’esperienza d’acquisto del cliente.

Scegli la Carta Regalo dell'importo che preferisci tra quelli disponibili; l'attivazione è immediata. La carta permette di poter acquistare qualsiasi articolo presente nei diversi reparti ed è utilizzabile in formato cartaceo presso tutti i punti vendita Iperal. Puoi inoltre utilizzare la Carta Regalo in formato digitale, tramite il tuo dispositivo mobile, nei punti vendita abilitati. Verifica l'abilitazione direttamente presso il tuo punto vendita. 

Controlla la validità della tua Carta Regalo riportata sul voucher.

La presente Carta Regalo è un titolo di legittimazione al portatore. Non è una carta di credito. Può essere utilizzata per l’acquisto di prodotti esclusivamente presso i punti vendita ad insegna “Iperal” sino al valore indicato, che verrà scalato ad ogni acquisto eseguito con la carta stessa. Non è ricaricabile. Alla scadenza del periodo di validità non potrà più essere utilizzata né il suo valore potrà essere rimborsato. La Carta Regalo è anonima ed è pertanto utilizzabile da chiunque. In caso di smarrimento, furto, uso improprio o danneggiamento non è ammesso il rimborso del suo valore né la sua sostituzione. Non può essere bloccata.

Scegli la Carta Regalo dell'importo che preferisci tra quelli disponibili; l'attivazione è immediata. La carta permette di poter acquistare qualsiasi articolo presente nei diversi reparti ed è utilizzabile in formato cartaceo presso tutti i punti vendita Iperal. Puoi inoltre utilizzare la Carta Regalo in formato digitale, tramite il tuo dispositivo mobile, nei punti vendita abilitati. Verifica l'abilitazione direttamente presso il tuo punto vendita.  Attenzione: controlla la validità della tua Carta Regalo riportata su questo voucher. La presente Carta Regalo è un titolo di legittimazione al portatore. Non è una carta di credito. Può essere utilizzata per l’acquisto di prodotti esclusivamente presso i punti vendita ad insegna “Iperal” sino al valore indicato, che verrà scalato ad ogni acquisto eseguito con la carta stessa. Non è ricaricabile. Alla scadenza del periodo di validità non potrà più essere utilizzata né il suo valore potrà essere rimborsato. La Carta Regalo è anonima ed è pertanto utilizzabile da chiunque. In caso di smarrimento, furto, uso improprio o danneggiamento non è ammesso il rimborso del suo valore né la sua sostituzione. Non può essere bloccata.
Valore Gift Card 20.00 €
Totale a pagare
20.0000 €
Valore donazione (4%)
Inserisci una quantità valida (minimo 1).

NB: Per ordini superiori ai 3000 € contatta. info@letsdonation.com

Nessuna campagna selezionata

Solo per il mercato italiano.

Condividi

Fai parte del cambiamento, condividi con i tuoi amici

Scegli una campagna

GIOVANI VOCI PER RELAZIONI LIBERE
GIOVANI VOCI PER RELAZIONI LIBERE

Ricerca “Giovani voci per relazioni libere”: Differenza Donna&n... Vai alla campagna

Sostieni il Festival del Cinema di AmiCorti
Sostieni il Festival del Cinema di AmiCorti

Sogni un festival che dia spazio ai ta... Vai alla campagna

Where ideas take shape
Where ideas take shape

I laboratori delle Scuole Malpighi: dove le idee prendono forma Le Scuole Malpighi sono dotate di d... Vai alla campagna

Adotta uno studente dell'Orfanotrofio "Hisani" in Tanzania
Adotta uno studente dell'Orfanotrofio "Hisani" in Tanzania

L'istruzione in Tanzania è in profonda crisi; l'accesso alla scuola primaria (7-14 anni) è garantito da... Vai alla campagna

Kit Packing
Kit Packing

Il Kit Packing è la risposta solidale di Rise Against Hunger Italia alle crisi umanitarie e ovunque ci sia fam... Vai alla campagna

Imarisha! Energie rurali per la lotta al cambiamento climatico
Imarisha! Energie rurali per la lotta al cambiamento climati...

La foresta Mau è la più vasta estensione forestale del Kenya. Dagli anni ’70 si è ass... Vai alla campagna

torna su